Statuto

Statuto

Centro Studi Ti Amo Sicilia

Statuto

Centro Studi Ti Amo Sicilia

TITOLO I - COSTITUZIONE E SCOPI

Art. 1 - Costituzione, denominazione, sede e durata

È costituita, ai sensi del D. Lgs. 3 luglio 2017, n. 117, un'associazione denominata "Centro Studi Ti Amo Sicilia".

La sede legale è in Fiumedinisi (Messina) Corso Umberto I n. 20.

La durata dell'Associazione è illimitata.

Art. 2 - Scopi e attività

L’Associazione è apartitica e aconfessionale e si basa sui principi di solidarietà, sussidiarietà, democrazia e pluralismo.

Essa persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, tra cui:

  • Impedire che i giovani siciliani lascino la Sicilia per assenza di prospettive lavorative.
  • Promuovere tirocini formativi per i giovani presso enti pubblici e aziende private.
  • Valorizzare le tradizioni culturali, storiche, politiche e imprenditoriali della Sicilia.
  • Promuovere la cultura della legalità e della difesa dei diritti civili e sociali.

TITOLO II - NORME SUL RAPPORTO ASSOCIATIVO

Art. 3 - Soci

Possono aderire all’Associazione persone fisiche ed enti che condividano i suoi principi e scopi.

Art. 4 - Diritti e doveri dei soci

  • Partecipare alle attività associative.
  • Eleggere e essere eletti negli organi sociali.
  • Pagare la quota associativa.

Art. 5 - Scioglimento del rapporto associativo

La perdita della qualità di socio può avvenire per recesso volontario, esclusione o mancato pagamento della quota associativa.

TITOLO III - ORGANI DELL’ASSOCIAZIONE

Art. 6 - Organi

Gli organi dell’Associazione sono:

  • L’Assemblea dei soci
  • Il Presidente
  • Il Consiglio di Amministrazione
  • Il Tesoriere
  • Il Comitato Scientifico

Art. 7 - Assemblea dei Soci

L’Assemblea approva il rendiconto economico, delibera sulle modifiche statutarie e sulla nomina degli organi sociali.

Art. 8 - Il Presidente

Il Presidente rappresenta legalmente l’Associazione e ne coordina le attività.

TITOLO IV – PATRIMONIO - RISORSE ECONOMICHE – BILANCIO SOCIALE

Art. 15 - Il patrimonio

Il patrimonio è costituito da beni mobili e immobili, contributi pubblici e privati, donazioni e altri proventi compatibili con il Codice del Terzo Settore.

Art. 16 - Risorse economiche

Le risorse economiche derivano da:

  • Quote associative.
  • Contributi pubblici e privati.
  • Donazioni e lasciti.
  • Proventi da attività di raccolta fondi.

Art. 17 - Bilancio sociale

Il bilancio viene redatto secondo le normative vigenti e deve essere approvato dall’Assemblea dei soci.

TITOLO V – SCIOGLIMENTO E DEVOLUZIONE DEL PATRIMONIO

Art. 18 - Scioglimento

Lo scioglimento è deliberato dall’Assemblea straordinaria con il voto favorevole di almeno 3/4 dei soci.

TITOLO VI - DISPOSIZIONI FINALI

Art. 19 - Libri sociali

L’Associazione tiene i seguenti libri sociali:

  • Libro dei soci.
  • Libro delle adunanze e delle deliberazioni dell’Assemblea.
  • Registro dei volontari.

Art. 20 - Personale retribuito

L’Associazione può avvalersi di lavoratori dipendenti o autonomi nei limiti previsti dal Codice del Terzo Settore.

Art. 21 - Logo

L’Associazione ha un logo ufficiale composto da un cerchio nero con un cuore rosso e la scritta "Ti Amo Sicilia".

Art. 22 - Norme di rinvio

Per tutto quanto non previsto si applicano le norme del Codice del Terzo Settore e del Codice Civile.

95 FF3, App Street Avenue
NSW 96209, Canada

Mon – Fri: 8:00 am – 6:00 pm

City News & Updates

The latest Egovt news, articles, and resources, sent straight to your inbox every month.

Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner